Gli incontri giovanili internazionali hanno un impatto! Numerosi studi dimostrano che prendere parte a mobilità internazionali abbia effetti positivi e favorisca lo sviluppo personale di chiunque vi partecipi. Tuttavia, l’accesso a tali offerte non è ancora una cosa scontata e garantita, soprattutto per giovani con disabilità. Per contrastare questo, il programma europeo Erasmus+ ha fatto della promozione della diversità, dell’inclusione e delle pari opportunità un obiettivo prioritario.
La nostra partnership strategica DARE DISAble the baRiErs intende contribuire al raggiungimento di questo importante obiettivo con i prodotti che sviluppa ed è particolarmente focalizzata sulla promozione delle pari opportunità per giovani con disabilità visive, uditive e fisiche.
La Guida all’inclusione DARE è il primo dei quattro prodotti sviluppati nell’ambito della partnership DARE. La Guida si rivolge a chi lavora in ambito giovanile (nazionale e internazionale) e a chiunque voglia rendere il lavoro giovanile più inclusivo.
La Guida analizza in un’ampia introduzione il lavoro giovanile internazionale inclusivo e approfondisce poi in cinque capitoli i principi teorici di base e gli approcci pratici dell’inclusione.
In quanto partner del partenariato strategico DARE, saremmo felici di ricevere un vostro feedback e speriamo che la Guida Pratica DARE per l’Inclusione possa ispirare molte persone che lavorano con giovani con e senza disabilità a rendere le loro attività più accessibili.