La DARE mobile app è la fonte di informazioni per i giovani con disabilità visive, uditive o fisiche, i volontari di tutto il mondo, gli ambasciatori DARE e i formatori. Approfittate delle opportunità di mobilità giovanile Erasmus+! Esplora, informati e connettiti con gli altri! La risorsa digitale è divisa in cinque moduli: o Sezione informativa […]
Lo spazio di e-learning Truth and DARE è online!
L’inclusione e la diversità sono priorità essenziali del programma europeo Erasmus+. In linea con questo, il progetto di partenariato strategico DARE: DisAble the baRiErs, ha avviato con successo lo spazio di e-learning Truth and Dare. Questo strumento è stato appositamente progettato per collegare operatori giovanili, formatori, educatori, membri di organizzazioni e centri di formazione direttamente […]
Il Manuale Digitale per l’Empowerment DARE si sta espandendo!
Abbiamo già annunciato la pubblicazione sul nostro sito del Manuale in inglese e in tutte le lingue partner (tedesco, polacco, greco e italiano): ci teniamo a ringraziarvi per aver condiviso la notizia e per i vostri feedback entusiasti. Siamo particolarmente felici di annunciare che queste 5 versioni sono ora disponibili per il download in formato […]
Non perdetevi il Manuale Digitale per l’Empowerment DARE!
Come il Progetto DARE, il Manuale promuove l’inclusione negli scambi giovanili ed esplora i concetti di “peer support” (sostegno tra pari) tra giovani; si basa sulla tecnica narrativa dello storytelling, che aiuta chi legge a immaginare nuove prospettive, invitando quindi ad un’esperienza trasformativa ed empatica, promuovendo il sostegno tra pari tra giovani con e senza […]
Date un’occhiata alla Guida Pratica per l’Inclusione DARE!
Gli incontri giovanili internazionali hanno un impatto! Numerosi studi dimostrano che prendere parte a mobilità internazionali abbia effetti positivi e favorisca lo sviluppo personale di chiunque vi partecipi. Tuttavia, l’accesso a tali offerte non è ancora una cosa scontata e garantita, soprattutto per giovani con disabilità. Per contrastare questo, il programma europeo Erasmus+ ha fatto […]